Aggiornamenti e News

giovedì 13 febbraio 2014

BOLOGNA: GAROTTI (RIVA DESTRA), SOLIDARIETA' AI CITTADINI DI BORGO SAN PIETRO. SINDACO RIPASSI 'TEORIA DEL VETRO ROTTO'

"Le recenti proteste dei residenti di Borgo San Pietro, ai quali vanno la nostra solidarietà e il nostro sostegno, nei confronti della microcriminalità e dello stato di abbandono della zona sono la dimostrazione che quando parliamo di una città degradata non parliamo a vanvera come fa il nostro Sindaco: invece di straparlare di faraoniche opere inutili, che non vedremo mai, consigliamo al primo cittadino di ripassare la teoria del vetro rotto'. 
Lo dichiara Monica Ricci Garotti, coordinatore del movimento Riva Destra a Bologna, in una nota congiunta con Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale.
Se infatti - conclude la nota - la pubblica amministrazione non si prende cura di cose a prima vista non legate all'ordine pubblico, come appunto il vetro rotto di un autobus o di una metro o la sporcizia e il caos dei quartieri, questi innescano un meccanismo perverso che porta all'aumento esponenziale di fenomeni di violenza. In altri termini le battaglie contro il degrado e quella per l'ordine pubblico sono la stessa cosa". 

Riva Destra Bologna - Monica Ricci Garotti

www.studiostampa.com

Giochi finiti per la Regione Piemonte capitanata da Roberto Cota ed il centrodestra.

Molti i commenti politici e le previsioni per un futuro ancora incerto, tra chi esulta e chi si indigna.
Giochi finiti per la Regione Piemonte capitanata da Roberto Cota ed il centrodestra. Giochi che sono stati ad ostacoli fin dal giorno dopo delle votazioni, tra ricorsi e avvisi di garanzia.
Da una parte e dall'altra si scaldano i motori per preparare le liste ma soprattutto è già scattato da tempo - prima ancora del pronunciamento del Tar - il toto governatore che vede schierati in pole position l'ex sindaco di Torino ed ex presidente della Fondazione Sanpaolo Sergio Chiamparino per il centrosinistra e per il centrodestra Guido Crosetto, sottosegretario alla Difesa nell'ultimo governo Berlusconi e fondatore dei Fratelli d'Italia con Ignazio La Russa e Giorgia Meloni. Sono loro i più quotati, nonostante i mal di pancia da una parte e dall'altra. 
La pensa più o meno allo stesso modo il coordinatore del Movimento Riva Destra a Cuneo Francesca Salvagno: "Una sentenza, quella del Consiglio di Stato, che conferma in Italia la modifica della Costituzione: la sovranità non appartiene più al popolo. Con una sentenza 'politica' si ribaltano finanche i due precedenti pronunciamenti da parte dei tribunali di Asti e Cuneo". "E' un calcio - conclude la nota - alla democrazia e ai piemontesi, i quali dovranno recarsi di nuovo al voto con il dubbio dell'utilità concreta della volontà popolare: se vince la sinistra è democrazia, se perde si va dai giudici, o al Quirinale". 

Fonte: TARGATOCN - Articolo Completo QUI !

Francesca Salvagno

www.studiostampa.com

mercoledì 12 febbraio 2014

ARTICOLO DEL QUOTIDIANO LA SICILIA SU ELSIE VIRZI'

La Sicilia, quotidiano con il maggior numero di lettori nell'isola, 
ha dedicato un articolo alla coordinatrice del nostro Movimento ad Enna.
Brava ad Elsie ed ai coordinatori di Riva Destra nelle città italiane.
Scriveteci per informarvi su come entrare a far parte di Riva Destra 
o su come diventare coordinatori nella vostra città!!!
Vi aspettiamo!!
Lo staff di Riva Destra 

lunedì 10 febbraio 2014

GIOVEDÌ 13/2, ore 18, riunione a Roma sulla "Riva Destra".

Importante incontro del Direttivo di "Riva Destra", interverranno, Alfio Bosco (portavoce del Movimento), il Consigliere Regionale Fabrizio Santori (Presidente Onorario di "Riva Destra" e Fabio Sabbatani Schiuma (Segretario Nazionale di "Riva Destra"). L'appuntamento è allo Sha, di via Borsieri 7/b (zona piazza Mazzini). La riunione terminerà alle ore 20. 

LA NOSTRA PAGINA SU FACEBOOK

www.studiostampa.com

sabato 8 febbraio 2014

RIVA DESTRA APRE 13 COORDINAMENTI IN 8 REGIONI E UNA SEZIONE PER L'ESTERO

"Lavoriamo per destra unita dalla base: servono facce nuove, non vecchi colonnelli".
ROMA, 8 FEB - "Da oggi il movimento Riva Destra e' ufficialmente presente anche in Lombardia e Veneto, oltre che in Sicilia, Piemonte, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana e con un coordinamento anche per l'estero. I nuovi responsabili provinciali sono stati eletti on line all'unanimità dei votanti, che sono stati l'81% degli aventi diritto: la nostra pagina Facebook ormai raggiunge circa 750.000 persone settimanalmente".
Lo comunica una nota del movimento Riva Destra, "nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale".
"Lavoriamo - continua la nota - per unire dal basso la destra, dai movimenti di base, di altri militanti come noi, e puntiamo tutto su nuovi volti, su giovani politici, onesti, coraggiosi, leali e capaci, che possano ricostruire sulle macerie: sui territori ce ne sono tanti altri, che non aspettano altro di essere valutati sulla meritocrazia e quindi rafforzati, per ridare con nuove energie una nuova destra all'Italia. I colonnelli della ex Alleanza Nazionale? - conclude la nota - Non ascoltiamo il canto di queste sirene e della loro minestra ripassata, avariata e andata a male: quando hanno avuto le loro occasioni di governo, si sono dimenticati di essere di destra, non hanno lasciato alcuna traccia positiva, sono stati sonoramente bocciati a ogni rielezione e oggi si  scoprono nostalgici della destra? Con loro si torna indietro e male". 
Riva Destra comunica "l'elenco dei nuovi coordinatori: 


giovedì 6 febbraio 2014

Ottimo servizio del TG5 sul caso dei nostri Marò.