(OMNIROMA) Roma, 21 FEB - "Vado in Campidoglio per l'addio a Gianni Borgna, un avversario politico a cui ho però sempre riconosciuto grande cultura, profonda umanità, garbo ed educazione. È stato l'assessore alle politiche culturali delle giunte Rutelli e Veltroni: da vicepresidente del gruppo di Alleanza Nazionale prima e da vicepresidente del Consiglio comunale poi, l'ho avversato in tutti i modi: ero fortemente contro quella politica del 'panem et circenses', ma ricordo bene quanto lui non fosse uno show man, bensì ricercasse squisitamente il lato culturale di ogni evento: visione, la sua, completamente opposta alla mia, ma questo non m'impedisce di riconoscergli l'altissimo spessore che lo ha caratterizzato e comunque anche una notevole apertura intellettuale». Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale dal 1997 al 2013 e vicepresidente del Consiglio comunale di Roma. «Lo ricordo con stima e anche affetto - continua Schiuma - che comunque caratterizzavano tanto le nostre aspre litigate nella sua stanza o in aula, mai comunque volgari, quanto le squisite dissertazioni sul calcio e sulla nostra Lazio, quando per caso c'incontravamo in qualche caffè del Rione Prati». Non smetterò mai di ringraziarlo - conclude Schiuma - per la strada intestata a Lucio Battisti, una mia iniziativa che senza la sua sponda, avrebbe mai visto la luce a causa della politicizzazione di alcuni suoi compagni di partito. Ma lui tiro dritto, mi aiutò davvero per la deroga e riconobbe pubblicamente la mia paternità dell'iniziativa.
E per un avversario politico non è poco. Ciao, grande Assessore".
red 211209 FEB 14
IL MOMENTO DELLA STRADA A LUCIO BATTISTI - VIDEO
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
venerdì 21 febbraio 2014
BORGNA, SCHIUMA: «AVVERSARIO POLITICO CHE RICORDO CON STIMA E AFFETTO»
martedì 18 febbraio 2014
MARÒ, SANTORI: «SIAMO STUFI DELLA LORO CONTINUA UMILIAZIONE»
(OMNIROMA) Roma, 18 FEB - «L'ennesimo rinvio, il 26esimo, è inaccettabile: i nostri Marò devono tornare in Italia subito e la verità deve essere accertata da un tribunale italiano. Chiediamo l'espulsione immediata dell'ambasciatore indiano dall'Italia fino a quando i Marò non saranno rientrati». Lo comunica in una nota il consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori, presidente onorario del movimento Riva Destra, insieme a Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco, rispettivamente segretario nazionale e portavoce del movimento Riva Destra. «Siamo stufi - dichiarano i tre esponenti di Riva Destra - di questa continua umiliazione ai nostri Marò e all'Italia intera: erano in missione per difendere il mare dai pirati, ma sono sequestrati da due anni senza che neanche vengano formulati i capi d'accusa e sulla loro pelle s'inscena ora in India un macabro balletto elettorale, fatto di rinvii, minacce e smentite. Anche la politica italiana- concludono Santori, Sabbatani Schiuma e Bosco - e i governi succeduti, non sono stati capaci, se non di ordinare un blitz per liberarli, che di sole chiacchiere, Compresa la spedizione dei parlamentari, in viaggio a spese nostre per farsi fotografare senza neanche ottenere un incontro istituzionale. È ora di sospendere ogni rapporto commerciale e diplomatico con l'India».
red 181030 FEB 14
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
red 181030 FEB 14
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
lunedì 17 febbraio 2014
RIVA DESTRA, SCHIUMA: IL PUNTO !
E' stata una settimana importante: nel buio totale della politica italiana e nella crisi che imperversa, noi di Riva Destra cerchiamo di fare la nostra parte per una politica più dignitosa e per una destra che va necessariamente rifondata da zero.
Innanzitutto la riunione di giovedì 13 a Roma: in un clima di entusiasmo e partecipazione abbiamo ratificato i nuovi coordinamenti nelle Marche e in Umbria, che oggi ci fanno essere presenti in 9 regioni, con continue richieste di adesione che fanno guardare in positivo al nostro radicamento sul territorio.
A tal proposito è stata aperta la nuova pagina RIVA DESTRA INTERNATIONAL, tramite la quale cerchiamo anche di interagire con realtà estere, alle quali presentare il volto pulito e fiero del nostro movimento (Vanda Servidei, ne è la responsabile e ha la nostra fiducia piena).
E' anche passata la proposta di una grande convention nazionale da fare a ridosso delle elezioni europee: ora la palla sta a riflessioni di mera opportunità 'numerica' e logistica. Credo infatti che questo appuntamento elettorale non possa vederci completamente inoperosi come struttura e invece possa essere un'occasione per stabilire contatti e relazioni importanti per la nostra crescita: presentarsi in questo modo sarebbe il miglior bigliettino da visita. Certamente la strada intrapresa, che continua a far seguito fedelmente al documento politico di Riva Destra, è quella giusta: non portare più acqua al mulino di chi a destra ha fallito ed essere le avanguardie di una nuova cornice intorno alla quale ridipingerne una nuova, più pulita, più coerente, più capace.
Anche in quest'ottica è stata votata l'alleanza con Destra di Base, è un tentativo obbligato per cercare di costruire insieme un fronte comune e più allargato possibile, che possa essere di richiamo a chi invoca maggiore unità e volti nuovi.
E' stata anch'essa una votazione 'sulla fiducia', come 'sulla fiducia' sono stati scelti tutti i ruoli che oggi ognuno di noi ricopre in Riva Destra.
Mai venga allora meno, questa fiducia, con la quale dobbiamo vedere sempre il nostro orizzonte: insieme alla buona fede e alla consapevolezza di percorrere l'unica strada possibile per il bene della destra e della nazione intera, sono l'unico patrimonio su cui possiamo contare. E non è poco.
Buona settimana a tutti.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Innanzitutto la riunione di giovedì 13 a Roma: in un clima di entusiasmo e partecipazione abbiamo ratificato i nuovi coordinamenti nelle Marche e in Umbria, che oggi ci fanno essere presenti in 9 regioni, con continue richieste di adesione che fanno guardare in positivo al nostro radicamento sul territorio.
A tal proposito è stata aperta la nuova pagina RIVA DESTRA INTERNATIONAL, tramite la quale cerchiamo anche di interagire con realtà estere, alle quali presentare il volto pulito e fiero del nostro movimento (Vanda Servidei, ne è la responsabile e ha la nostra fiducia piena).
E' anche passata la proposta di una grande convention nazionale da fare a ridosso delle elezioni europee: ora la palla sta a riflessioni di mera opportunità 'numerica' e logistica. Credo infatti che questo appuntamento elettorale non possa vederci completamente inoperosi come struttura e invece possa essere un'occasione per stabilire contatti e relazioni importanti per la nostra crescita: presentarsi in questo modo sarebbe il miglior bigliettino da visita. Certamente la strada intrapresa, che continua a far seguito fedelmente al documento politico di Riva Destra, è quella giusta: non portare più acqua al mulino di chi a destra ha fallito ed essere le avanguardie di una nuova cornice intorno alla quale ridipingerne una nuova, più pulita, più coerente, più capace.
Anche in quest'ottica è stata votata l'alleanza con Destra di Base, è un tentativo obbligato per cercare di costruire insieme un fronte comune e più allargato possibile, che possa essere di richiamo a chi invoca maggiore unità e volti nuovi.
E' stata anch'essa una votazione 'sulla fiducia', come 'sulla fiducia' sono stati scelti tutti i ruoli che oggi ognuno di noi ricopre in Riva Destra.
Mai venga allora meno, questa fiducia, con la quale dobbiamo vedere sempre il nostro orizzonte: insieme alla buona fede e alla consapevolezza di percorrere l'unica strada possibile per il bene della destra e della nazione intera, sono l'unico patrimonio su cui possiamo contare. E non è poco.
Buona settimana a tutti.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
domenica 16 febbraio 2014
RIVA DESTRA: UN CARTELLO DA DIFFONDERE !
sabato 15 febbraio 2014
PARTITI:RIVA DESTRA APRE NUOVI COORDINAMENTI IN UMBRIA E MARCHE. PRESENTI IN 9 REGIONI E UNA SEZIONE PER L'ESTERO
ROMA, 15 FEB -"Con i nuovi coordinamenti di Ancona e Perugia, il movimento Riva Destra e' oggi ufficialmente presente anche in Umbria e nelle Marche, oltre che in Lombardia, Sicilia, Piemonte, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana e con un coordinamento anche per l'estero. I nuovi responsabili provinciali sono stati eletti on line all'unanimità dei votanti, che sono stati l'81% degli aventi diritto: la nostra pagina Facebook ormai raggiunge circa 750.000 persone settimanalmente".
Lo comunica una nota del movimento Riva Destra, "nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale".
"Lavoriamo - continua la nota - per unire dal basso la destra, dai movimenti di base, di altri militanti come noi, e puntiamo tutto su nuovi volti, su giovani politici, onesti, coraggiosi, leali e capaci, che possano ricostruire sulle macerie: sui territori ce ne sono tanti altri, che non aspettano altro di essere valutati sulla meritocrazia e quindi rafforzati, per ridare con nuove energie una nuova destra all'Italia.
I colonnelli della ex Alleanza Nazionale? - conclude la nota - Non ascoltiamo il canto di queste sirene e della loro minestra ripassata, avariata e andata a male: quando hanno avuto le loro occasioni di governo, si sono dimenticati di essere di destra, non hanno lasciato alcuna traccia positiva, sono stati sonoramente bocciati a ogni rielezione e oggi si scoprono nostalgici della destra? Con loro si torna indietro, e male".
Riva Destra comunica l'elenco aggiornato con i nuovi coordinatori:
Fabio Sabbatani Schiuma
La nostra pagina su Facebook
www.studiostampa.com
Lo comunica una nota del movimento Riva Destra, "nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale".
"Lavoriamo - continua la nota - per unire dal basso la destra, dai movimenti di base, di altri militanti come noi, e puntiamo tutto su nuovi volti, su giovani politici, onesti, coraggiosi, leali e capaci, che possano ricostruire sulle macerie: sui territori ce ne sono tanti altri, che non aspettano altro di essere valutati sulla meritocrazia e quindi rafforzati, per ridare con nuove energie una nuova destra all'Italia.
I colonnelli della ex Alleanza Nazionale? - conclude la nota - Non ascoltiamo il canto di queste sirene e della loro minestra ripassata, avariata e andata a male: quando hanno avuto le loro occasioni di governo, si sono dimenticati di essere di destra, non hanno lasciato alcuna traccia positiva, sono stati sonoramente bocciati a ogni rielezione e oggi si scoprono nostalgici della destra? Con loro si torna indietro, e male".
Riva Destra comunica l'elenco aggiornato con i nuovi coordinatori:
- Lucia Gregori (Ancona),
- Diego Moreno Luparini (Perugia),
- Maria Giuseppa Gobbi (Spoleto-PG),
- Francesca Salvagno (Cuneo),
- Monica Ricci Garotti (Bologna),
- Sergio Bruschi (Arezzo),
- Sasà Troise (Napoli),
- Andrea Castellino (Agrigento),
- Giancarmelo Gangemi (Catania),
- Elsie Virzì (Enna),
- Roby Macula (Messina),
- Maurizio La Micela (Ragusa),
- Francesco Finocchiaro (Siracusa),
- Silvana Vezzoli (Bergamo),
- Vanda Servidei (sezione Esteri)".
Fabio Sabbatani Schiuma
La nostra pagina su Facebook
www.studiostampa.com
Etichette:
Coordinamenti,
Italia,
Movimento,
Organizzazione,
Regione,
Riva Destra
venerdì 14 febbraio 2014
RIVA DESTRA: COSTRUTTIVO INCONTRO DEL DIRETTIVO IERI ALLO SHA

La serata di ieri per me e' stata molto costruttiva. Fabio mi ha elettrizzato con la sua passione, le sue osservazioni ed idee. Fabrizio mi ha confortato perché e' una presenza di "gentile autorevolezza": competente ed equilibrato, e' il perfetto rappresentate di una destra sociale giovane, intellettuale e rassicurante.
Adoro la determinazione di Alfio: un grande motivatore!
L'intervento di Aldo e Patrizia e' stato molto informativo: la loro esperienza e' davvero preziosa. Ho anche avuto il piacere d'incontrare delle persone che conoscevo solo via Facebook ed e' stato piacevole perché mi ha fatto sentire il calore e la solidarietà del nostro gruppo. Ringrazio tutti e vi auguro buon lavoro: sono sicura che cresceremo sempre più numerosi e più forti!
Lunga vita a Riva Destra !!!
Vanda Servidei
www.studiostampa.com
Etichette:
Organizzazione,
Politica,
Riva Destra,
Schiuma,
Servidei
SCHIUMA, RIVA DESTRA: IL NOSTRO IMPEGNO*
A destra è da dimenticare l'idea di trovare un accordo 'democratico' - chiamiamolo così - tra tutte 'le destre' più o meno presenti: ognuno, spesso anche il singolo militante, se non l'elettore, ha la 'sua' ed è convinto che sia la migliore rispetto a quella degli altri.
Si discute sempre sulle cose che dividono prima che di quelle che uniscono. Il concetto di 'individuo' infatti, che è alla base del nostro ambiente, contrapposto alla 'massa', propria della sinistra, apre all'individualismo sfrenato nel momento di mancanza di una forte leadership, unica soluzione per mettere tutti daccordo - vedi le dinamiche del branco - e si finisce così nella logica dell'interesse personale, del piccolo orticello, dell'homo homini lupus, nella legge della giungla. Un dato è certo, quasi biologico: non essendoci un leader riconosciuto tra gli attuali 'capi', si va verso le battaglie fratricide che poi portano al rimanere marginali. Con il risultato pessimo di non dare spazio a nuove piante per crescere, dal momento che le presenti - nonostante non abbiano dato frutti buoni, anzi li hanno dati, ma avvelenati - quasi secche, continuino a fare ombra e a succhiare energia dal terreno. A noi di Riva Destra non interessano le polemiche: pensiamo solamente a non portare più acqua a queste piante vecchie e, guardando al domani, a crescerne di nuove, più robuste e forti.
Che diano frutti migliori.
* ORA CHE RIVA DESTRA STA INIZIANDO DAVVERO A CRESCERE, E' MEGLIO NON DIMENTICARE MAI CHI SIAMO E COSA VOGLIAMO.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Si discute sempre sulle cose che dividono prima che di quelle che uniscono. Il concetto di 'individuo' infatti, che è alla base del nostro ambiente, contrapposto alla 'massa', propria della sinistra, apre all'individualismo sfrenato nel momento di mancanza di una forte leadership, unica soluzione per mettere tutti daccordo - vedi le dinamiche del branco - e si finisce così nella logica dell'interesse personale, del piccolo orticello, dell'homo homini lupus, nella legge della giungla. Un dato è certo, quasi biologico: non essendoci un leader riconosciuto tra gli attuali 'capi', si va verso le battaglie fratricide che poi portano al rimanere marginali. Con il risultato pessimo di non dare spazio a nuove piante per crescere, dal momento che le presenti - nonostante non abbiano dato frutti buoni, anzi li hanno dati, ma avvelenati - quasi secche, continuino a fare ombra e a succhiare energia dal terreno. A noi di Riva Destra non interessano le polemiche: pensiamo solamente a non portare più acqua a queste piante vecchie e, guardando al domani, a crescerne di nuove, più robuste e forti.
Che diano frutti migliori.
* ORA CHE RIVA DESTRA STA INIZIANDO DAVVERO A CRESCERE, E' MEGLIO NON DIMENTICARE MAI CHI SIAMO E COSA VOGLIAMO.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Etichette:
Impegno,
Organizzazione,
Politica,
Riva Destra,
Schiuma
Iscriviti a:
Post (Atom)