ROMA, 30 ott - "In sostanza il sindaco Marino sarebbe un plurindagato: dagli scontrini delle spese effettuate con la carta di credito intestata al Comune di Roma, fino all'accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato sulla 'Image onlus', da lui fondata per fornire aiuti sanitari in Honduras e nel Congo, passando per la diffamazione nei confronti di chi non la pensa come lui, dopo la denuncia da me presentata insieme al consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori a proposito della frase 'la destra torni nelle fogne'".
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale del movimento Riva Destra, per il quale "quello di Marino è ormai un accanimento terapeutico che umilia la capitale d'Italia: stacchi la spina"
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
venerdì 30 ottobre 2015
ROMA:SCHIUMA(RIVA DESTRA),IL PLURINDAGATO MARINO STACCHI LA SPINA AD ACCANIMENTO TERAPEUTICO.
giovedì 29 ottobre 2015
Non sappiamo perché ma alcuni, quando c'è da unire, si mettono sempre a dividere.
Riportiamo da: "IL TALEBANO".
...la manifestazione dell’8 novembre ha un significato politico ben preciso: è una prova di forza della Lega che vuol dimostrare al centrodestra di essere ormai il motore che muove l’elettorato anti Renzi; è un invito della Lega ai partiti di centrodestra affinché si aggreghino nella marcia per abbattere Renzi; è un messaggio di Salvini a Berlusconi affinché la smetta di appoggiare Renzi. Quel che non ha capito Casa Pound, è che tutto ciò serve proprio per mettere un ulteriore mattone al progetto identitario...
www.studiostampa.com
...la manifestazione dell’8 novembre ha un significato politico ben preciso: è una prova di forza della Lega che vuol dimostrare al centrodestra di essere ormai il motore che muove l’elettorato anti Renzi; è un invito della Lega ai partiti di centrodestra affinché si aggreghino nella marcia per abbattere Renzi; è un messaggio di Salvini a Berlusconi affinché la smetta di appoggiare Renzi. Quel che non ha capito Casa Pound, è che tutto ciò serve proprio per mettere un ulteriore mattone al progetto identitario...
www.studiostampa.com
COMUNE, SCHIUMA (RIVA DESTRA): TRA MARINO E RENZI INUTILE BRACCIO DI FERRO (OMNIROMA)
Roma, 28 OTT - «Renzi non riceverà Marino se non da dimissionario e Marino di contro oggi potrebbe ritirare le sue dimissioni, per ottenere qualcosa di più o magari nella speranza di compattare attorno a lui un fronte anti Renzi, con Sel, la sinistra del Pd, i radicali. 'Annamo bene, ma propio bene...', direbbe la Sora Lella». Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale del movimento Riva Destra e già vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma.
red 281210 OTT 15
www.studiostampa.com
red 281210 OTT 15
www.studiostampa.com
domenica 18 ottobre 2015
Riva Destra: Evento in Puglia.
sabato 17 ottobre 2015
Cliccate sull'Immagine per la nostra Pagina Facebook !
Etichette:
Berlusconi,
Costituzione,
Facebook,
Governo,
Renzi
domenica 11 ottobre 2015
ROMA. SCHIUMA (RIVA DESTRA): SIT-IN PRO MARINO PENOSO.
(DIRE) Roma, 11 ott. - "Chi oggi era in piazza per difendere Marino e' uguale a chi lo ha fatto per le sue dimissioni. Danno vita a un derby sulla pelle di Roma con lo spettacolo penoso che si sta offrendo al mondo".
Lo ha detto Fabio Sabbatani Schiuma, già vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma e Segretario Nazionale del movimento Riva Destra.
"La verita'- continua la nota- e' che si dovrebbe andare diretti al voto e che questo sindaco non e' difendibile e, in ogni citta' del mondo, sarebbe stato preso a pedate. Lo sa chi oggi era in piazza per difendere Marino che la notizia che circola nel mondo e' che il primo cittadino di 'Roma caput mundi' avrebbe attestato inesistenti cene con ambasciatori per giustificare la spesa di denari pubblici e a mangiare a scrocco andava invece con la moglie? Con quale faccia lo difendono?" "Noi di Riva Destra -conclude Schiuma- pur essendo soddisfatti politicamente delle sue dimissioni, non siamo neanche riusciti a festeggiare piu' di tanto per la figura miserabile a livello internazionale, a cui Marino ha esposto la capitale d'Italia".
(Com/Pol/ Dire) 16:28 11-10-15
www.studiostampa.com
Lo ha detto Fabio Sabbatani Schiuma, già vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma e Segretario Nazionale del movimento Riva Destra.
"La verita'- continua la nota- e' che si dovrebbe andare diretti al voto e che questo sindaco non e' difendibile e, in ogni citta' del mondo, sarebbe stato preso a pedate. Lo sa chi oggi era in piazza per difendere Marino che la notizia che circola nel mondo e' che il primo cittadino di 'Roma caput mundi' avrebbe attestato inesistenti cene con ambasciatori per giustificare la spesa di denari pubblici e a mangiare a scrocco andava invece con la moglie? Con quale faccia lo difendono?" "Noi di Riva Destra -conclude Schiuma- pur essendo soddisfatti politicamente delle sue dimissioni, non siamo neanche riusciti a festeggiare piu' di tanto per la figura miserabile a livello internazionale, a cui Marino ha esposto la capitale d'Italia".
(Com/Pol/ Dire) 16:28 11-10-15
www.studiostampa.com
venerdì 9 ottobre 2015
Roma, Ignazio Marino si è dimesso da sindaco: "Lascio, ma ora verifica seria, ho 20 giorni per ripensarci".
Alle 10 in punto, giacca chiara e cravatta a strisce blu e rosse, Ignazio Marino, che ieri sera si è dimesso da sindaco di Roma, è uscito dalla sua abitazione. Ai cronisti che gli facevano domande ha risposto, entrando in macchina, "buon lavoro".
Ignazio Marino ha resistito finché ha potuto, poi ieri sera alle sette e mezzo si è dimesso da sindaco di Roma. Asserragliato in un Campidoglio non più casa di vetro ma bunker dove consumare l'ultimo atto. Assediato da quel partito che neanche tre anni fa lo aveva portato trionfante a Palazzo Senatorio. Il fuoco, anzi, il bombardamento amico è stato letale per un Marino già fiaccato dal "casus scontrini". Alle sette e mezzo della sera Ignazio Marino non è più un sindaco. Segue...
Fonte: ANSA - QUI L'ARTICOLO !
www.studiostampa.com
Ignazio Marino ha resistito finché ha potuto, poi ieri sera alle sette e mezzo si è dimesso da sindaco di Roma. Asserragliato in un Campidoglio non più casa di vetro ma bunker dove consumare l'ultimo atto. Assediato da quel partito che neanche tre anni fa lo aveva portato trionfante a Palazzo Senatorio. Il fuoco, anzi, il bombardamento amico è stato letale per un Marino già fiaccato dal "casus scontrini". Alle sette e mezzo della sera Ignazio Marino non è più un sindaco. Segue...
Fonte: ANSA - QUI L'ARTICOLO !
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)